Terzo punto della lista delle tendenze relative al mondo del packaging per il 2023 con un trend “tecnologico”: INTERATTIVITÀ.
Il packaging interattivo è il futuro per di confezioni e astucci? La risposta è duplice: sicuramente è un trend che la farà da padrone nei prossimi anni, ma è già molto diffuso.
Realtà aumentata, realtà virtuale e QR code stanno entrando rapidamente a far parte delle interazioni cliente/prodotto/servizio.
Queste componenti interattive invogliano i consumatori a interagire con il brand fin dal primo contatto con il prodotto/servizio. Un esempio? L'aggiunta di QR code al packaging può indirizzare i consumatori verso prodotti simili o buoni sconto con ricadute positive sulle vendite e sulla consapevolezza del marchio.
Lo stesso QR code può cambiare e arricchire l’interazione con un prodotto. Un esempio, fresco vincitore dell’European Desigin Awards in Lussemburgo, è il CALENDARIO MUSICALE di Grafica Atestina. Grazie al QR code è possibile ascoltare brani scelti ad HOC per ogni lettera dell’alfabeto musicale che compone il calendario.
Un’altra frontiera molto interessante è l’implementazione dei pack a uso alimentare con funzioni “intelligenti” come ad esempio ricette, metodi di conservazione, date di scadenza, interattive e collegate con gli elettrodomestici/tablet/smartphone. Un grande sviluppo è poi atteso nell’immediato futuro per packaging che riescano a fornire un’esperienza immersiva in cui i consumatori possano interagire in nuovi ambienti di realtà aumentata.
Per l'elenco di tutti i trend del packaging 2023: clicca qui
#graficaatestina #packagingdesign #interattività #QRcode #packagingdesign #trend2023 #packagingtrends #packagingtrends2023